Articolo

Oratorio bene comune

Oratorio bene comune

L’oratorio è sempre stato un luogo di formazione, di convivenza e di gioia per tante generazioni. Ecco perché è vitale preservarlo anche oggi.

29 Ottobre 2025 | di

La foto della settimana

Copertina Cantico delle creature di san Francesco in kazako

Il Cantico di san Francesco in kazako

Alla vigilia del 2026, anno in cui si celebreranno gli 800 anni dalla morte di san Francesco, il suo Cantico delle Creature ha intrapreso...


Blog

Hanno ucciso il mio amore

La storia di una famiglia spezzata, la forza di una giornalista rimasta vedova con una bambina da crescere, la genesi di un libro che racconta l’inferno di Gaza con gli occhi di chi lo sta vivendo.

29 Ottobre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Ottobre

Copertina Messaggero di sant'Antonio ottobre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Ottobre 2025
Copertina edizione per l'estero - ottobre 2025

Edizione per l'estero

Ottobre 2025
Copertina MERA ottobre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Ottobre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Le app salva-cibo (e pianeta)

Le app salva-cibo (e pianeta)

Negli ultimi anni sono nate innumerevoli applicazioni che, mettendo in collegamento domanda e offerta, consentendo di decodificare le date di scadenza o aiutando a fare la spesa in modo più razionale, permettono di ridurre lo spreco alimentare.

28 Ottobre 2025 | di
Gentile da Fabriano, mostra Villa Medici Accademia di Francia, Roma

Luoghi sacri condivisi

L’Accademia di Francia-Villa Medici a Roma ospita una mostra di opere d’arte che sollecitano una riflessione sui valori condivisi dalle grandi religioni monoteiste per creare ponti di dialogo.

27 Ottobre 2025 | di
Abìtuati a cambiare

Abìtuati a cambiare

Noi siamo ciò che facciamo di frequente. Le nostre azioni, se ripetute nel tempo, diventano parte integrante del nostro essere, influenzando il modo di pensare, sentire, agire. Per questo i cambiamenti partono dal mutare le piccole abitudini.

24 Ottobre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Servi o padroni?

A dare retta al Vangelo, la risposta è una sola: in famiglia, coi figli e il coniuge, siamo chiamati a essere servi e pure inutili. Perché così ha fatto Gesù, lavandoci i piedi e morendo per noi.

27 Ottobre 2025 | di

Carmen Mammola, regina d’italianità

L’Europa si costruisce anche sui banchi di scuola e nelle aule dell’università. Tra Banská Bystrica e Bratislava (Slovacchia), l’esperienza linguistico-didattica di una lettrice di italiano all’Università Comenio della capitale.

26 Ottobre 2025 | di

Il cuore normale

Ripercorre la genesi della tragedia provocata dalla diffusione dell’Aids negli anni Ottanta il film di Ryan Murphy «The Normal Heart» (Usa 2014).

19 Ottobre 2025 | di

Recensioni

Camilla Da Rocha

Galateo contemporaneo

Piccolo manuale di buone maniere per un mondo più gentile
Recensione di
Luisa Santinello

Ha ancora senso parlare di galateo? Nel 2025 c'è davvero bisogno di un manuale di buone maniere? Parte da queste domande Camilla Da Rocha nel suo libro ...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Non puoi portare i pesi di un altro, se prima non ti liberi dei tuoi.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Mercoledì XXX Settimana del Tempo ordinario

Rm 8,26-30     Sal 12    Lc 13,22-30 “Dio ci ha chiamati mediante il Vangelo, per entrare in possesso della gloria del Signore nostro Gesù Cristo” (Cf. 2Ts 2,14) La salvezza è un dono gratuito, immeritato. Lo riceviamo dalla bontà di...